
TRA IL PIAVE.
IL SAPORE DELLA TERRA
Uno specchio, quello dell’acqua e della terra che la circonda, che riflette ogni sua particolarità nei nostri vini, ognuno unico e irripetibile che racchiude tutte le caratteristiche di questa terra in bottiglia. Il vino è espressione esclusiva di sapori e aromi specifici di un vitigno e della terra da cui si nutre, della storia e della sua tradizione.
Il Piave mormorava...
UN LEGAME ANTICO.
IL MANZONI BIANCO E IL RABOSO
L’incrocio Manzoni 6.0.13, elegante e aromatico, da sempre riveste le colline trevigiane con i suoi delicati grappoli. Forse da un affluente del fiume Piave, forse per le sue caratteristiche di varietà robusta, il nome “Raboso” è ricco di storia e di poesia.
Due vini che trovano spazio nei ricordi più longevi della nostra terra e che raccontano il carattere della tradizione che si unisce alla modernità degli altri nostri vitigni, un blend che svela la nostra vera essenza.
I VIGNETI


COLLINE DEL PROSECCO
PATRIMONIO DELL’UMANITÀ UNESCO
Un panorama unico e meraviglioso in provincia di Treviso che concede ai visitatori una vista straordinaria sui pendii ricolmi di vigneti, piccoli borghi, e curiose chiesette medievali. Una catena di colline che si susseguono l’una dopo l’altra dalle pianure fino alle Prealpi, un paesaggio rurale di straordinario valore da proteggere insieme alle tradizioni locali e la tutela della biodiversità e degli ecosistemi associati.
Testimoni di un’identità da preservare
LE TENUTE
LA VENDEMMIA
TRA PRESENTE E PASSATO
I frutti sono maturi, l’aria dei vigneti si riempie di canti della tradizione e i filari iniziano a popolarsi di mani che a fine giornata si colorano di mosto. La vendemmia è il momento più importante del ciclo della vite e noi lo attendiamo con grande speranza ogni anno, vivendo queste giornate come se fosse sempre domenica, un giorno di festa.
Stare insieme e cantare, per donare questo amore al vino che verrà.

LE BELLEZZE DEL VENETO
ARTE, NATURA E STORIA
Pieno di segreti da scoprire, dal mare alla montagna, il Veneto è una regione dai mille volti che tra incantevoli città d’arte e borghi medievali è conosciuta in tutto il mondo soprattutto per l’enogastronomia che vanta una vastità di prodotti tipici di altissima qualità. Vi invitiamo a scoprire le meraviglie che contornano la nostra realtà per vivere a pieno un’esperienza ricca di emozioni.

Italo Cescon
Artigiano del vino
Piazza dei Caduti, 3
31024 Roncadelle di Ormelle (TV)
Contatti
Tel. +39.0422.851033
Fax +39.0422.851122
Iscriviti alla newsletter
